Semplice schema per realizzare un programmatore di bootloader, che rende un ATMega328 compatibile con Arduino IDE.
Viene realizzato come semplce shield plug-in
di un Arduino Uno (vedere Fig.1):
![]() |
Fig.1 |
Da questo schema si può produrre un layout, per una realizzazione su schedina millefori, come in Fig.2:
![]() |
Fig.2 |
e il risultato è mostrato in Fig.3:
![]() |
Fig.3 |
Sull'Arduino Uno, collegato al PC, si carica una volta per tutte lo sketch ArduinoISP(vedere Fig.4)
![]() |
Fig.4 |
Il programmatore di bootloader è adesso pronto all'uso: per ogni programmazione (una procedura che dura solo qualche secondo), si procede come segue:
![]() |
Fig.5 |
Per alcune versioni di ATMega328, l'operazione descritta al punto 6 del paragrafo precedente può dare errori del tipo
avrdude: Yikes! Invalid device signature o similari.
In questi casi una soluzione può essere la seguente procedura: